SCADENZARIO Mese di Agosto |
Martedì 20 agosto |
Iva Liquidazione mensile e trimestrale |
|
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati |
Versamento delle ritenute operate a luglio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001). |
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo |
Versamento delle ritenute operate a luglio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040). |
Ritenute alla fonte operate da condomini |
Versamento delle ritenute (4%) operate a luglio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES). |
Irpef Altre ritenute alla fonte |
Versamento delle ritenute operate a luglio relative a:
|
Ritenute alla fonte locazioni brevi |
Versamento delle ritenute (21%) operate a luglio da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che sono intervenuti nell’incasso / pagamento dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve (codice tributo 1919). |
Inps
Gestione separata |
Versamento del contributo del 24% - 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a luglio a incaricati alla vendita a domicilio e a lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a luglio agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% - 33,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). La Legge n. 81/2017 ha aumentato il contributo al 34,23% per alcuni soggetti (ad esempio, collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali) non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA. |
Inps Dipendenti |
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di luglio. |
Inail
Autoliquidazione premio |
Pagamento terza rata premio INAIL per coloro che hanno scelto la rateizzazione. |
Enasarco Versamento Contributi |
Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al secondo trimestre. |
Inps Contributi Ivs |
Versamento della seconda rata fissa per il 2019 dei contributi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS commercianti – artigiani. |
Lunedì 26 agosto |
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili |
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a luglio (soggetti mensili) considerando le nuove soglie.
Si rammenta che:
|
Giovedì 30 agosto |
Mod. REDDITI 2019 Mod. IRAP 2019 Diritto annuale CCIAA 2019
Società di Capitali Enti non commerciali Bilancio differito a 180 giorni soggetti che non beneficiano della proroga |
Termine entro il quale effettuare, con la maggiorazione dello 0,40%, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno differito l’approvazione del bilancio entro 180 giorni per particolari esigenze ex art. 2364, Codice civile (approvazione effettiva nel mese di giugno o successivi), i versamenti relativi a:
|
Venerdì 31 agosto |
Inps Dipendenti |
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015. |