Esclusione dall’IRAP: una norma che non fa chiarezza
Nella legge di Stabilità 2013 è stata inserita la tanto attesa disciplina normativa dell’esclusione dall’applicazione dell’IRAP nei riguardi degli esercenti arti e professioni e attività d’impresa. La norma è, però, scritta in modo “atecnico” e non sembra tenere conto della copiosa giurisprudenza della Corte di Cassazione che ha fissato le regole per individuare la sussistenza dell’autonoma organizzazione, che costituisce il presupposto per l’applicazione del tributo. Con lo stanziamento di un apposito fondo sembrerebbe, inoltre, che si voglia ampliare l’ambito applicativo dell’esclusione rispetto ai chiarimenti giurisprudenziali, ma non ne sono state precisate le modalità.