Il pignoramento delle forme di previdenza complementare trova precisi limiti, in analogia a quanto previsto per la pensione di previdenza obbligatoria. E’ infatti necessario contemperare la finalità sociale del risparmio previdenziale con le pretese creditorie degliaventi titolo. La posizione di previdenza complementare è infatti intangibile nella fase di accumulo e le prestazioni sia in rendita che in capitale liquidate dai fondi pensione sono soggette agli stessi limiti previsti in materia di cedibilità, sequestrabilità e pignorabilità per le pensioni pubbliche