logo
Nuovo adempimento recupero gas fluorurati
Circolare dello studio
16:55 26-03-2013

NUOVO ADEMPIMENTO

 RECUPERO GAS FLUORURATI

 

 

  E’ istituto, presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate. Persone ed imprese devono iscriversi al Registro entro 60 giorni dalla sua istituzione e comunque prima di iniziare l’attività. Sono tenute all’iscrizione al Registro le persone e le imprese che svolgono le attività previste dall’articolo 8 del DPR 27 gennaio 2012 n.43. Le persone, dopo essersi iscritte al registro, devono ottenere un certificato* rilasciato da un organismo di certificazione accreditato a seguito del superamento di un esame teorico e pratico. Le persone che effettuano attività di recupero di gas fluorurati dagli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore devono disporre invece di un attestato rilasciato da un organismo di attestazione a seguito della partecipazione ad un corso di formazione. Per alcune delle attività disciplinate dal DPR, le imprese devono essere in possesso del certificato rilasciato da un organismo di certificazione a seguito della verifica del possesso dei requisiti (personale e strumentazione). I soggetti che rilasciano tali certificati sono gli organismi di certificazione designati dal Ministero e gli organismi di attestazione. Gli organismi NON possono rilasciare certificati e attestati a persone e imprese non iscritte al Registro. Le persone ed imprese che possiedono i requisiti e intendono avvalersi del certificato provvisorio, valido per 6 mesi dalla data di rilascio, presentano, via telematica, una domanda alla Camera di Commercio unitamente alla domanda di iscrizione al Registro. La Camera di Commercio competente rilascia i certificati provvisori entro 30 giorni dal ricevimento della domanda. Il certificato provvisorio non è rinnovabile e può essere richiesto solo dai soggetti che già svolgono le attività e si iscrivono entro 60 giorni dall’avvio del registro.   * L’iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via telematica utilizzando la procedura realizzata dalle Camere di commercio.