logo
Cessione infragruppo di partecipazioni
Novità Fiscali
10:28 19-04-2013
Cessione infragruppo di partecipazioni
Deduzione delle minusvalenze e abuso del diritto
È stata negata la deducibilità di una minusvalenza derivante dall’alienazione di una partecipazione ad un’altra società del gruppo. Nel caso di specie, l’alienazione faceva seguito al ripianamento delle perdite della partecipata per un importo notevolmente superiore al valore della partecipazione. Secondo i giudici, il ripianamento della perdita e la successiva cessione della partecipazione danno luogo ad un’operazione assolutamente antieconomica per la società partecipante e già in astratto oggettivamente priva di qualsiasi potenziale idoneità ad incidere positivamente sulla sua capacità di produrre utili, e quindi carente del nesso di inerenza. Alla medesima conclusione si può pervenire, secondo la Suprema Corte, valutando la fattispecie con riguardo alla prospettiva dell’abuso del diritto.