logo
Quando la prestazione è subordinata?
Novità Fiscali
10:49 19-07-2013
Quando la prestazione e' subordinata?
Criteri distintivi sussidiari e qualificazione del rapporto di lavoro
Confermata la posizione della Corte di Cassazione in ordine ai criteri di valutazione della presenza del carattere subordinato o meno della prestazione resa. Se la prestazione è estremamente elementare, ripetitiva e predeterminata nelle sue modalità di esecuzione, oppure, all’opposto, nel caso di prestazioni lavorative dotate di notevole elevatezza e di contenuto intellettuale e creativo, al fine della distinzione tra rapporto di lavoro autonomo e subordinato occorre far ricorso a criteri distintivi sussidiari.