Dal 1° ottobre 2013 aumento dell’aliquota IVA dal 21% al 22%
Come anticipato dagli organi di stampa, non è stato approvato l’apposito decreto legge che avrebbe stabilito lo slittamento al 1° gennaio 2014 dell’aumento Iva dal 21% al 22%. Ne discende che, secondo la legge ora in vigore, a decorrere dal 1° ottobre 2013, l’aliquota dell’Imposta sul Valore Aggiunto del 21/% è aumentata alla misura del 22% (articolo 40 comma 1-ter. D.L. 6 luglio 2011 n. 98). Con l’entrata in vigore dell’aumento, deve essere modificata l’aliquota Iva ordinaria ai fini dell’emissione delle fatture, per le quali l’Iva viene esposta. Per gli scontrini (previo intervento tecnico di modifica aliquota) e le ricevute fiscali, nel registro dei corrispettivi deve essere creata la colonna relativa all’aliquota Iva del 22%. Lo studio resta a disposizione per ulteriori chiarimenti