logo
Fatturazione elettronica
Circolare dello studio
12:13 18-12-2013
PARTE LA PRIMA “TAPPA” DI UTILIZZO DELLA FATTURA ELETTRONICA NEI CONFRONTI DELLA P.A. Al fine di attuare una semplificazione della fatturazione nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni l’art. 1, commi da 209 a 214, Legge n. 244/2007 (Finanziaria 2008) ha introdotto l’obbligo di utilizzazione della fattura elettronica. Le suddette disposizioni, “recependo” il progetto comunitario c.d. “i2010”, si propongono di automatizzare i flussi informativi tra i fornitori e la Pubblica Amministrazione, sostituendo i documenti cartacei con documenti informatici. La gestione del sistema è stata affidata all’Agenzia delle Entrate che a tal fine, come evidenziato dall’art. 1, DM 7.3.2008, “si avvale della SOGEI … quale apposita struttura dedicata ai servizi strumentali ed alla conduzione tecnica di detto sistema di interscambio”. Recentemente l’Agenzia delle Entrate con il Comunicato stampa 6.12.2013 ha rammentato, così come disposto dal DM n. 55/2013, che dal 6.12.2013 è partita la prima tappa “sperimentale” di applicazione della fattura elettronica nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni che hanno:   stipulato specifici accordi con i propri fornitori;   aderito al Sistema di Interscambio. Come previsto dall’art. 6 del citato DM n. 55/2013, attuativo della disciplina in commento, le tappe dell’applicazione della fattura elettronica nei confronti della P.A. sono calendarizzate come di seguito sintetizzato. DICEMBRE 6 2013 Il Sistema di interscambio è reso disponibile in via “sperimentale” alle Pubbliche Amministrazioni che “volontariamente e sulla base di specifici accordi con tutti i propri fornitori, intendono avvalersene per la ricezione delle fatture elettroniche”. In tal caso la data effettiva di applicazione delle disposizioni in esame corrisponde a quella comunicata al “gestore” del Sistema di intercambio. GIUGNO 6 2014 L’emissione della fattura elettronica diviene obbligatoria nei rapporti commerciali con i seguenti soggetti, individuati nell’elenco ISTAT delle Pubbliche Amministrazioni ex art. 1, comma 5, Legge n. 311/2004, pubblicato annualmente sulla G.U.: • • Ministeri; • • Agenzie fiscali; • • Enti nazionali di previdenza e assistenza sociale (INARCASSA, CNPADC, EPPI, ENPACL, ENPAM, CIPAG, ecc.). GIUGNO 6 2015 L’emissione della fattura elettronica diviene obbligatoria nei rapporti commerciali con le Pubbliche Amministrazioni, individuate dagli artt. 1, comma 2, DM n. 55/2013 e 1, comma 214, Legge n. 244/2007 diverse dalle precedenti e dalle Amministrazioni locali “per le quali, le date di decorrenza degli obblighi saranno definite in un Decreto Ministeriale in corso di emanazione”. A partire dalle date di decorrenza della disciplina in esame, ai sensi dell’art. 6, comma 6, DM n. 55/2013, le Pubbliche Amministrazioni non potranno accettare le fatture emesse in forma cartacea. Decorsi 3 mesi da tali date le stesse non potranno procedere ad alcun pagamento, anche parziale, fino all’invio della fattura elettronica.